In Austria è stata costruita una centrale idroelettrica. Per alimentare la turbina è stato necessario perforare un tunnel a flusso di pressione con un diametro di 7,5 metri e una lunghezza totale di circa 20 km. Per la costruzione del tunnel è stata utilizzata una TBM (tunnel boring machine) e sono state necessarie molte pompe per la rimozione dell'acqua di formazione che si è formata durante la perforazione.
Durante il processo di perforazione, l'acqua di formazione è stata pompata in un impianto di trattamento delle acque per la pulizia, che ha funzionato bene per un po'. Tuttavia, un giorno i lavoratori dell'impianto di trattamento delle acque hanno scoperto una pellicola di grafite che galleggiava sull'acqua di formazione proveniente dal tunnel. Questa scoperta ha bloccato l'intero progetto poiché l'impianto di trattamento delle acque non era progettato per la separazione della grafite. Dopo alcune indagini, gli ingegneri hanno scoperto che la pellicola di grafite derivava dal processo di perforazione poiché il materiale era all'interno delle rocce. Si è dovuto trovare una soluzione per la separazione di acqua e grafite nell'impianto di trattamento delle acque.
Dopo la valutazione del materiale e l'installazione in loco, il team di ingegneri Tsurumi ha proposto una soluzione con uno skimmer per schiuma Tsurumi FSP. FSP consente la rimozione delle contaminazioni dalla superficie dell'acqua. Sebbene la grafite sia simile all'olio, in questo caso Tsurumi ha raccomandato l'uso di FSP con un attento monitoraggio delle guarnizioni. Tuttavia, per progettazione i prodotti Tsurumi hanno doppie guarnizioni meccaniche interne, quindi di default sono #stronger4longer. In questa applicazione il cliente ha utilizzato l'FSP per diversi mesi senza problemi né manutenzione fino a quando la grafite non è scomparsa.
In caso di utilizzo abrasivo e corrosivo, si verificherà naturalmente un'usura più forte in alcuni componenti. Per quanto riguarda l'applicazione di cui sopra, l'usura può verificarsi principalmente nella girante, nell'agitatore, nella piastra di aspirazione, nella camicia dell'albero, nell'anello dell'olio, nella tenuta meccanica, nel corpo pompa, nel filtro, nel corpo motore e nel giunto di scarico. A seconda delle condizioni di lavoro, la durata di tali parti potrebbe variare in modo significativo e potrebbe essere inferiore al periodo di garanzia legale.
A questo proposito vi preghiamo di prestare attenzione alle nostre condizioni generali di contratto, che vi invieremo anche via posta su richiesta.